Questo quinto volume, che si avvale di un'introduzione generale di Carlo Ossola, presenta le variazioni ritmiche delle canzonette di Gabriello Chiabrera, la poesia politico-religiosa di Tommaso Campanella e quella concettista di Giovan Battista Marino, i poeti dell'"Hoggidì\
Dopo il volume dedicato al Due-Trecento, l'opera prosegue con i poeti dal XVal XVIII secolo. Come già nel primo volume, ogni sezione è introdotta daalcuni fra i massimi specialisti dei singoli campi, di ogni autore siridiscute e si offre il testo più attendibile, ogni poesia è annotata conricchezza di riferimenti e indicazioni di lettura.
LA LETTERATURA ITALIANA di Guido Armellini, Adriano Colombo. Guido Armellini Adriano Colombo LA LETTERATURA ITALIANA Dal Duecento al Cinquecento. Antologia